Vai al contenuto principale

Le persone

“Le idee camminano sulle gambe degli uomini” recita un antico detto e per CamminoLento vale lo stesso insegnamento.

Le attività sono nate dalla condivisione corale delle esperienze e disegnate sulla base della formazione e predisposizione delle nostre Guide. Talenti differenti ma uniti da una grande capacità relazionale e tanta passione.

Alcune attività e gli eventi speciali sono curati da un accompagnatore scelto per competenze specifiche che vanno ben oltre il cammino.

Guide

Roberto Salotti

Guida Ambientale ed Escursionistica

Sono stato cresciuto dalla montagna.

Non parlo delle attività che mi hanno sempre portato a vivere con lo sguardo rivolto verso l’alto, l’alpinismo, le cascate di ghiaccio o le arrampicate ovunque vi fosse una parete.

Quanto della consapevolezza che la Natura  ti instilla lentamente, che ti fa leggere storie antiche nelle piante, nelle orme, nelle nuvole.

Ho imparato a vivere nella Natura ai ritmi che questa impone, amo “abbandonarmi” per diversi giorni nei boschi dove trovo la giusta dimensione, dove il tempo cambia il passo e le priorità posizione.

Soprattutto ho trovato la mia vocazione, condividere tutto questo con altre persone che siano in grado di trovare in un tronco spezzato dal vento  tutta la bellezza del mondo.

Roberto Salotti

Guida Ambientale ed Escursionistica, alpinista con le mani da scultore

Sofia Bartoli

Guida Ambientale ed Escursionistica

Amo tutto ciò che è sport e movimento.

Da bambina era più facile trovarmi appesa a un albero che con i piedi per terra. Provare a tenermi ferma era impossibile.

La montagna e la Natura hanno sempre fatto parte di me, durante le estati andavo con la mia famiglia a fare escursioni in giro per l’Italia, soprattutto sul territorio apuano. Ma ovunque andassi, immancabilmente, scappavo nei boschi per andare a vedere cosa c’era più in alto.

Adesso sono passati degli anni, ma non il desiderio di cercare quel qualcosa verso l’alto. Non passa un solo giorno che non pensi a quale parete scalare o quale montagna percorrere. Nemmeno uno.

Amo stare con le persone, condividere le esperienze, i paesaggi e le emozioni.

Adesso, a 23 anni, dicono che sia ancora impossibile tenermi ferma.

Ma ho capito che stare nella Natura, anche se in movimento, è il modo migliore per fermare il tempo.

Sofia Bartoli

Guida Ambientale ed Escursionistica, prepara i caffè come nessuno al mondo

Andrea Rossi

Guida Ambientale ed Escursionistica

La Val di Lima è la mia casa.

Negli anni dell’irrequietezza mi sono visto altrove. Non so dove, era irrilevante, ma certamente all’estero in cerca di avventure.

In queste terre, che chiedono molto a chi le abita, in fondo e’ stato fatto per generazioni…

Così ho fatto, come molti prima di me e sono andato altrove.

Non è stata una scelta tornare, ho semplicemente risposto a una chiamata.

Sono Guida Ambientale e istruttore soccorritore, un appassionato di montagna che crede che raccontare questo territorio contribuisca a conservarne la memoria e i valori.

Riscoprire la bellezza della propria terra, viverla e poterla condividere è per me la vera avventura.

A volte l’inaspettato si trova sotto i tuoi piedi.

Andrea Rossi

Guida Ambientale ed Escursionistica, coltiva l’orto e la passione per la montagna

Ospiti Speciali

Andrea Mori

Ospiti Speciali

PER BOSCHI

Ho camminato e poi camminato, il mio andare s’è fatto lento non perchè fossi stanco ma per poter cogliere ogni più piccolo segnale che mi donava il mondo, così è successo d’incontrar genti, animali, scoprir nomi di luoghi ormai dimenticati, sentir che suono fa una stella quando nasce. E poi ho iniziato ad abitare il tempo non coprendo distanze ma restando nella bellezza, riempiendomene per poterla sussurrare come un segreto alle persone.” Andrea

Mi sono diplomato all’Accademia di Belle Arti di Brera nel 2008, con una tesi dedicata al tema del camminare, mettendomi in cammino per un viaggio di 45 giorni. Successivamente mi specializzo in Arte terapia con un elaborato finale sulla cultura popolare, le leggende e i sentieri della Valmalenco (SO). Negli anni ho sviluppato la mia ricerca artistica affrontando tematiche quali il viaggio a piedi, l’osservazione del territorio, lo studio delle tradizioni e degli antichi saperi. Privilegio la creazione di opere site-specific. Dal 2020 inizio la mia attività come accompagnatore e guida, cercando di trasmettere una visione altra nei cammini che intraprendo con chi mi segue. Vivo ovunque.

Scopri di più su Andrea

Andrea Mori

Artista, contastorie, accompagnatore di media montagna e conduttore di immersione forestale

Curatore del progetto

Jacopo Bardi

Curatore del progetto

“Amo osservare lentamente ciò che ci circonda. Mente e cuore cooperano in armonico equilibrio quando, liberi da barriere tecnologiche e con il vento tra i capelli, vagabóndiamo usando solo il nostro corpo. Una prossemica semplice, primitiva e primordiale, e forse proprio per questo una via estremamente potente per ottenere maggiore consapevolezza.” Jacopo

Alla mia missione di architetto, da sempre votata alla salvaguardia del patrimonio culturale e paesaggistico, unisco le anime di esploratore e attivista per un mondo più sostenibile. Nella contemporaneità, dominata dalla velocità, utilizzo metodologie che includono l’esplorazione a piedi e in bicicletta come strumenti per approfondire e valorizzare i beni culturali e ambientali del territorio, riattivando così il legame profondo tra noi e la nostra Casa Comune. È così che nascono i progetti di CamminoLento ed ECOlab, dei quali sono ideatore e curatore, nonché l’essere, o il sentirsi, sempre in viaggio.

Maggiori approfondimenti: Linkedin

Jacopo Bardi

Architetto, Educatore e Guida Ambientale. Esperto di mobilità attiva, turismo lento e valorizzazione del territorio

I Cammini

CamminoLento propone escursioni guidate da uno a più giorni ed eventi speciali dedicati alla valorizzazione del territorio.

Ci inoltriamo nel bosco senza meta, con l'unico scopo di essere cullati dalla natura. Da lì in poi anche solo condividere il silenzio e i suoni diventa un rito misterico per davvero. E per magia le amicizie diventano fraterne.

— di Jacopo Bardi

Mettiti in cammino
insieme a noi

Vivi insieme alle nostre guide l’essenza del viaggio lento, entra a contatto con la natura e scopri i valori del territorio.